LiberCensor

 

Che differenza c'è tra un Sordo con la "s" maiuscola e un sordo con la "s" minuscola? Con Sordi ci si riferisce comunemente al sordo considerato in quanto appartenente a una cultura Sorda, mentre con il termine "sordo" ci si riferisce al soggetto considerato soltanto dal punto di vista della sua condizione clinica, del deficit uditivo (Woodward, 1972; Padden, Humphries, 1988; Ladd, 2003). I Sordi con la "s" maiuscola sono, nello specifico, segnanti che usano la lingua dei segni quotidianamente, segnanti fluenti e giovani segnanti emergenti (GSE). I sordi con la "s" minuscola sono solitamente sordi che non usano la lingua segnata, perchè non la conosco o ne hanno una conoscenza minima. E i sordomuti, chi sono?

 

Erika Petrocchi

 

 

Bibliografia, riferimenti e suggerimenti di lettura

 

  • Ladd, Paddy (2003) Understanding Deaf Culture. In Search of Deafhood.  Clevedon: Multilingual Matters
  • Padden, Carol; Humphries, Tom (1988) Deaf in America. Voices from a Culture. Cambridge (MS): Harvard University Press
  • Sacks, Oliver (1989) Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi. Milano: Adelphi
  • Woodwart, James (1972) Implications for Sociolinguistic Research among theDeaf«Sign Language Studies», 1, pp. 1-7

Pubblicato Tuesday 16 January 2018

Modificato Saturday 28 December 2019