Viviamo in un mondo in cui la verità si è relativizzata a tal punto da non permettere più a ciascuno di noi di distinguere vero e falso. Proviamo a far luce su quanto stia accadendo al nostro dibattito pubblico attraverso le parole di Christian Salmon
Si dice spesso che l'unica cosa certa, nella vita, è la morte. Meno frequente, ma altrettanto sensata, è la constatazione che per morire bisogna pur nascere. Oramai prossimo alla fine, Sacks prova qui a raccontarci la sua esperienza. E ne tira le somme
Che cos'è il linguaggio? Quali sono i limiti dell’intelletto umano (se esistono)? E qual è il bene comune per il quale dovremmo lottare? Sono questi i tre interrogativi che solcano il testo di Chomsky. In maniera disorganica, ma degna di attenzione.
"Populismo" è un'idea scivolosa. Forse è proprio questa una delle ragioni per cui ha avuto questa forte presa, sia tra le mura del dibattito accademico che nelle narrazioni mediatiche. Zanatta qui prova a fissarne un denominatore comune.